Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Lodovico Scarfiotti e quel legame con la terra maceratese

Il trofeo “ Lodovico Scarfiotti ”, in programma lungo i tornanti della strada provinciale che da Sarnano sale a Sassotetto , è un evento sportivo diventato tradizione, ma rappresenta soprattutto la volontà di onorare la memoria di un grande campione automobilistico del passato, che ebbe sempre nel suo cuore Sarnano (dove andava frequentemente ad allenarsi) e la provincia di Macerata , dove aveva trascorso gli anni della giovinezza. Benché nato a Torino nel 1933, Lodovico Scarfiotti, infatti, era cresciuto tra Porto Recanati – dove la famiglia si era trasferita per seguire la gestione del cementificio fondato da Lodovico Scarfiotti senior (nonno del campione automobilistico, nonché primo presidente della Fiat ) – e Porto Potenza Picena . In quest’ultima località viveva l’altro ramo della famiglia, quello del cugino Ferdinando Scarfiotti , noto scenografo, Premio Oscar nel 1988 per il film “ L’ultimo imperatore ”.  Il giovane Lodovico aveva ereditato la passione per l’automobilism...

Ultimi post

Il card. Gasparri nel ricordo del suo “mancato” biografo

L’uso distorto del potere e della libertà

Tra caricatura e pittura. L’arte di Cesare Marcorelli

Macerata. Henri Matisse e la Cappella di Vence, mostra a Palazzo Ricci

I ritratti illustrati di Martina Fratini

L’architetto Paolo Castelli (1924-2016) “voleva cambiare il mondo”. Qui lo ricordano i figli Alessandro e Paula

Carmen Cicconofri, da architetto a direttrice di coro

L’ Archeologia nel maceratese. “Schedati” tutti i siti del territorio provinciale

“Bruno Arzeni era mio padre”. La figlia Flavia ricorda il germanista, traduttore e poeta maceratese

Quegli scatti di Norberth, l’essenza della fotografia