Lodovico Scarfiotti e quel legame con la terra maceratese



Il trofeo “Lodovico Scarfiotti”, in programma lungo i tornanti della strada provinciale che da Sarnano sale a Sassotetto, è un evento sportivo diventato tradizione, ma rappresenta soprattutto la volontà di onorare la memoria di un grande campione automobilistico del passato, che ebbe sempre nel suo cuore Sarnano (dove andava frequentemente ad allenarsi) e la provincia di Macerata, dove aveva trascorso gli anni della giovinezza.

Benché nato a Torino nel 1933, Lodovico Scarfiotti, infatti, era cresciuto tra Porto Recanati – dove la famiglia si era trasferita per seguire la gestione del cementificio fondato da Lodovico Scarfiotti senior (nonno del campione automobilistico, nonché primo presidente della Fiat) – e Porto Potenza Picena. In quest’ultima località viveva l’altro ramo della famiglia, quello del cugino Ferdinando Scarfiotti, noto scenografo, Premio Oscar nel 1988 per il film “L’ultimo imperatore”. 

Il giovane Lodovico aveva ereditato la passione per l’automobilismo dal padre Luigi, uno dei protagonisti delle prime edizioni della mitica Mille Miglia, il quale nel 1927 si era sposato a Macerata, nella chiesa di Madonna del Monte, con l’aristocratica Francesca Bourbon del Monte

Le gare automobilistiche di velocità in salita – specialità in cui aveva esordito all’età di 23 anni – sono sempre state la passione di Lodovico Scarfiotti. Non le aveva abbandonate nemmeno quando entrò come pilota della scuderia Ferrari in Formula 1, vincendo nel 1966 a Monza il Gran Premio d’Italia, dopo aver già vinto la “24 Ore di Le Mans” e alla “12 ore di Surtees”. 

Anche in quel drammatico 1968 Scarfiotti si divise tra Formula 1 e “Campionato europeo della Montagna”. L’8 giugno a Rossfeld, durante le prove del Gran Premio delle Alpi uscì di strada trovando la morte. Quattro mesi più tardi avrebbe compiuto 35 anni.

La tragica scomparsa del campione destò sgomento nell’automobilismo e in modo particolare a Sarnano, dove il comune subito si prodigò per istituire un evento in suo nome. Fu così che nel 1969 prese vita il Trofeo Scarfiotti

© Alessandro Feliziani / QN Il Reto del Carlino

(articolo pubblicato sul quotidiano Il Resto del Carlino, edizione Macerata, sabato 26 luglio 2025)


Commenti

Post più popolari