Il turismo punta sulla bicicletta? Forza e pedalare!
Quando la superstrada Val di Chienti è entrata in funzione sull’intero tracciato e la vecchia statale 77 si è riconvertita al solo traffico locale, a Tolentino (promotori Olimpio Bernardini ed Alberto Marinelli) è sorto un comitato per la realizzazione di una ciclovia da Civitanova a Foligno: un’opera per rendere sicuro ed attrattivo il percorso dei cicloturisti dalla costa adriatica al cuore verde dell’Italia e viceversa.
Inutile ricordare lo scetticismo con cui la proposta è stata inizialmente accolta. Non per i costi (800 mila euro), ma per la diffidenza sul reale ritorno in termini promozionali per il territorio.
Il progetto della “Ciclovia 77”, rimasto di conseguenza in “stand-by”, sembra che ora possa tornare in auge. Ciò grazie al boom della bicicletta scoppiato in Italia per una serie di concomitanze: prima la pandemia, che ha fatto riscoprire vacanze dalla “mobilità dolce”, poi gli incentivi per le bici elettriche e, infine, il PNRR, che destina 600 milioni di euro alla rete cicloturistica.
Proprio la disponibilità di risorse ha spinto regioni ed enti locali a promuovere nuove ciclovie urbane e percorsi ciclabili nelle aree paesaggisticamente più appetibili per milioni di potenziali cicloturisti.
Il progetto ideato a Tolentino, che vede favorevoli diverse amministrazioni, non è più visto con l’indifferenza iniziale e altri comuni non attraversati dalla strada 77 si sono già ingegnati per poter utilizzare i finanziamenti pubblici. Macerata ha quasi completato l’anello urbano di nove chilometri ed altro ha in cantiere. Visso ha predisposto un progetto di pista ciclabile per offrire un suggestivo attraversamento delle “Gole della Valnerina”, fiancheggiando il fiume Nera. Apiro, nelle vicinanze dell’abbazia di Sant’Urbano, ha in progettazione un Bike Hotel, struttura ricettiva con servizi dedicati a cicloturisti.
Per incrementare il turismo si punta quindi sulla bicicletta? Bene, ma ora alle idee seguano i fatti. Forza e “pedalare!”.
© Alessandro Feliziani /QN Il Resto del Carlino
(Articolo pubblicato domenica 7 agosto 2022 sul quotidiano Il Resto del Carlino, edizione Macerata)
Commenti
Posta un commento