ClubUp!, un nuovo social per atleti e società sportive.


foto tratta da clubup.it


(articolo scritto per Cronache Maceratesi, pubblicato il 26 luglio 2015)

Si chiama ClubUp! ed aspira ad essere un nuovo social network sullo stile di LinkedIn, ma è dedicato espressamente a chi pratica sport. L’idea è di due giovani “creativi” maceratesi, i fratelli Mattia e Michele Patrassi, il primo ingegnere progettista, il secondo laureando in ingegneria informatica e dell’automazione, i quali per dare concretezza alla loro “creatura” hanno fondato una start-up, un'impresa di nuova concezione che si lancia sul mercato promuovendo un'idea innovativa.
"ClubUp! – ha detto Mattia, manager di questa start-up – è uno ‘sport network’ che vuole rivoluzionare il mondo dello sport così come Linkedin ha cambiato lo scenario lavorativo a livello globale. La nostra idea consiste nel creare un social network capace di risolvere le criticità di atleti e società delle categorie non professionistiche, connesse al recruitment ed alla visibilità sul mercato dei trasferimenti e delle sponsorizzazioni”.
ClubUp!, infatti, rappresenta la vetrina online per giocatori (dai 14 ai 38 anni) e per società cui offre un nuovo modello di comunicazione volto a superare “il sistema dei passaparola e delle raccomandazioni”, permettendo direttamente agli atleti di aumentare la propria visibilità sul territorio e di candidarsi per posizioni mancanti in squadra. Al tempo stesso le società sportive avranno la possibilità di selezionare più facilmente nuovi profili e farsi notare a livello territoriale per sponsorizzazioni e collaborazioni.
In partenza il progetto è focalizzato sui settori dilettantistico e semiprofessionistico di due sport di squadra tra i più diffusi a livello regionale e nazionale, cioè calcio e pallavolo.
Il team che vi sta lavorando è composto di cinque persone: oltre ai due fratelli Patrassi, ci sono Michele Curletta, ingegnere informatico che si occupa della realizzazione del portale, Michele Verducci e Caterina Pesaresi, quali addetti all’aerea commerciale e marketing.
ClubUp! ha già ottenuto un primo successo alla “startup competition” organizzata dal Comune di Pesaro a Fiorenzuola di Focara con il supporto di Vodafone e dell’Università politecnica delle Marche. Il progetto si è classificato terzo su ventidue concorrenti e, come premio, è stato ammesso gratuitamente (per sei mesi) a una fase di "incubazione" da parte di Widea e BP Cube, due società di consulenza che sosterranno la start-up nella crescita e nello sviluppo dell'idea imprenditoriale, attraendo risorse e capitali, ma anche agendo da tutor per la sua evoluzione. Questa fase si svolgerà presso l'Innovation District della provincia di Pesaro.
Attualmente ClubUp! è in concorso anche alla XV edizione di Ecapital ad Ancona, una competizione tra idee imprenditoriali innovative, con tappe intermedie ed un traguardo finale che rappresenta nelle Marche un’occasione unica per trasformare la creatività in impresa. “Al momento – ha detto Mattia Patrassi – siamo giunti nella seconda fase di selezione cui ne seguirà una terza che, in caso di aggiudicazione, darà in premio un minimo di ventimila euro, con un montepremi massimo raggiungibile di duecentomila, in caso di vittoria finale”.
In bocca al lupo!

(riproduzione riservata)

Commenti

Post più popolari